Due anni fa la nostra mamma Antonella è volata in cielo e lì nuovamente tiene oggi per mano Franco, il suo unico grande amore... il nostro papà.
Il suo più grande desiderio era quello di poter restaurare il baglio di famiglia dove lei e il nostro papà si erano innamorati e che aveva accompagnato da protagonista e spettatore unico e speciale ogni giorno della loro vita insieme.
Lì protetti dalle sue mura si erano dati il primo bacio e promessi amore eterno... nel giardinetto Franco aveva piantato un meraviglioso pino come pegno del loro amore che sarebbe cresciuto insieme a loro forte, resistendo a qualsiasi intemperie... lì nella corte abbracciata dalle case era nata Gaia dopo cinque lunghi anni di attesa e tre anni dopo Simonetta coronava il loro meraviglioso progetto d’amore e di famiglia... lì fra gli ulivi secolari noi siamo cresciute correndo, sorridendo, litigando, abbracciandoci, tenendoci per mano ogni giorno della nostra vita mentre il loro sguardo accarezzava le nostre anime e i nostri sogni che diventavano realtà... protette dal loro amore, coccolate dalle carezze di mamma e strette fra le braccia forti di papà.... a loro è dedicato questo meraviglioso progetto di restauro perché possano continuare a cullarci e a proteggerci con il loro amore tra le mura forti del nostro baglio.
Il nostro antico baglio, quando abbiamo iniziato il restauro conservativo, sebbene avesse bisogno di importanti lavori strutturali conservava una magica energia e la sua anima continuava a narrarci la storia della nostra famiglia.
Capimmo da subito che doveva essere salvato e riportato all’antico e autentico splendore.
Abbiamo così iniziato questa meravigliosa avventura trasformatasi in una vera sfida.
Sono stati due anni di sacrifici e duro lavoro, ma al tempo stesso è stata un’esperienza irripetibile, unica, appagante e stimolante.
Abbiamo speso tutte le nostre energie per restituirgli la sua autentica bellezza e abbiamo deciso di donare un pezzo della nostra storia e della rara bellezza di questo luogo ai nostri ospiti.
Abbiamo restaurato con il cuore ogni piccolo dettaglio, tenendo bene a mente la storia del baglio e il suo carattere: abbiamo usato unicamente materiali di recupero, lasciando le pietre a vista sulle pareti recuperando laddove possibile i vecchi pavimenti in cotto fatto a mano e le travi. Abbiamo volutamente conservato un’atmosfera minimale cercando di renderla il più fedele possibile all’originale.
Il nostro sogno era quello di poter condividere i silenzi, la bellezza, la serenità e la magia di questo luogo con i nostri ospiti affinché potessero cogliere le stesse emozioni che abbiamo respirato noi e da ogni angolo ascoltare il narrare sommesso della storia della nostra famiglia.
Nell’accoglienza dedicata ai nostri ospiti traspare ogni giorno il nostro amore per l'ospitalità. Nel baglio Amari Cusa si respira un’atmosfera lieve e rilassata dove il tempo sembra rallentare per seguire i ritmi lenti della campagna piena di intensi profumi e delicati silenzi, camminando a piedi nudi tra gli ulivi, accompagnati dal cantare delle cicale. Si ci ritrova in quei luoghi dove non si è mai stati, ma che magicamente profumano di casa... quei luoghi sono qui ad aspettarti scaldati dal sole della nostra terra siciliana e quando cala la notte una coperta di stelle luminose avvolgerà i tuoi desideri trasformati in futuri ricordi.